081 - 813 16 46 Via Aversa n.24, Gricignano di Aversa Lun - Ven: 09:00 – 13:00 / 15:00 - 20:30 Sab: 09:00 – 13:00
Logo-autoscuola-universitaria

Proteggere l’auto da danni pirotecnici: come fare?

In Auto! | 08 Febbraio 2025
Proteggere l’auto da danni pirotecnici: come fare?

Uno degli errori più comuni che le persone commettono è coprire l’auto con un telo, con la convinzione che possa proteggere l’auto dalle piogge dei fuochi pirotecnici. Tuttavia l’auto non andrebbe mai coperta con un telo perché potrebbe innescare più facilmente un incendio, con conseguenze sgradevoli per il proprietario dell’auto e – diciamocelo – anche per l’ambiente.

Per evitare danni alla propria vettura l’ideale sarebbe di parcheggiarla in un garage o in un parcheggio custodito. Laddove non fosse possibile il consiglio è di evitare di parcheggiare sotto i balconi di edifici residenziali, cercando magari di parcheggiare l’auto in zone in cui ci sono edifici adibiti ad uso commerciale o uffici. Ovvero il più lontano possibile dalle zone dove si può far festa.

Siate prudenti!

La notte di capodanno si tende a far festa e la compagnia di amici e parenti può indurci ad abbassare la guardia ed alzare il gomito. L’euforia del momento potrebbe farci assumere comportamenti avventati, quindi siate prudenti.

Inoltre, evitate di mettervi alla guida subito dopo la mezzanotte, in quanto le persone in strada, magari invaghiti dalla voglia di festeggiare ed in preparazione anche all’uso di fuochi pirotecnici, potrebbe non accorgersi della vostra presenza in strada.

Il consiglio migliore che possiamo darvi è di evitare il più possibile l’uso dei fuochi pirotecnici. Per quanto belli siano da vedere sono dannosi per l’ambiente e specialmente per noi che respiriamo per giorni i fumi che restano nell’aria.

Inoltre, pensate ai poveri randagi che popolano le nostre città, soli e impauriti nella fredda notte, che purtroppo muoiono di paura per l’uso eccessivo dei fuochi d’artificio. Festeggiare l’inizio del nuovo anno è una bella tradizione, ma facciamolo con senso civico e con maggior compassione.




Fonte: www.test-driver.it